News
Il dosaggio delle catene leggere LIBERE nel siero
Il dosaggio delle catene leggere (kappa, k, o lambda, λ) LIBERE nel siero (serum Free Light Chains, sFLC) e la determinazione del loro rapporto (FLC-R) sono raccomandati dalle più recenti Linee Guida internazionali nel paziente affetto da patologia plasmacellulare clonale a scopo diagnostico, prognostico e di pianificazione del monitoraggio. Queste raccomandazioni si basano sui risultati … Leggi tutto
Il sistema BioPlex®2200 e le malattie autoimmuni
Il sistema BioPlex®2200 e le malattie autoimmuni Il Laboratorio Analisi Mediche San Giorgio si è dotato di un innovativo sistema immunofluorimetrico automatizzato, basato sulla tecnologia MFI (Multiplex Flow Immunoassay), il Sistema BioPlex® 2200, che è in grado di rilevare ed identificare simultaneamente, nella stessa cuvetta di reazione, una gamma completa di anticorpi specifici, clinicamente rilevanti, … Leggi tutto
Lo spermiogramma: quando e perchè effettuarlo
Lo spermiogramma Quando e perchè effettuare lo spermiogramma Per l’uomo lo spermiogramma rappresenta l’esame di primo livello per l’individuazione dei disturbi legati allo stato e alla funzionalità degli spermatozoi in vista del concepimento. L’interpretazione dei risultati del test spetta all’Andrologo. Spesso inoltre lo spermiogramma viene richiesto e valutato dallo specialista chirurgo per decidere se intervenire … Leggi tutto
Test immunologico AMH Plus (ormone antimulleriano)
Test immunologico in ElettroChemiLuminescenza (ECLIA) per la determinazione quantitativa in vitro dell’ormone anti-mulleriano nel siero e nel plasma umani. Durante lo sviluppo embrionale, negli uomini la secrezione di AMH (ormone antimulleriano) è responsabile della regressione del dotto mulleriano; la sua assenza induce la trasformazione dei dotti mulleriani nei futuri organi riproduttivi interni femminili. Nelle donne … Leggi tutto